
Metabolismo osseo: kits per ricerca e routine
L’osso ha funzioni meccaniche ben note: fornisce rigidità e forma, protezione e supporto per le strutture del corpo e aiuta la locomozione. Contrariamente alla credenza popolare, l’osso è in realtà una struttura altamente dinamica in costante rimodellamento. È continuamente caratterizzato da riassorbimento e adsorbimento come parte del metabolismo osseo. Con metabolismo osseo si intende l’insieme dei processi biochimici responsabili della continua demolizione e rigenerazione ossea e comprende l’attività di diversi ormoni/fattori, ad es. Osteocalcina, Ormone Paratiroideo (PTH), Vitamina D, Osteoprotegerina, Total sRANKL, Alpha Klotho, etc.
Pertanto, la determinazione di questi analiti è utile per monitorare il metabolismo osseo in modo accurato.
Vitamin D 25-OH – Nuova versione kit ELISA
La vitamina D è un ormone steroideo coinvolto nell’assorbimento intestinale del calcio e nella regolazione dell’omeostasi del calcio.
Le concentrazioni della Vitamina D 1,25-(OH) sono circa 1000 volte inferiori rispetto a quelle di 25-OH. Sebbene la 1,25-(OH) rappresenti la forma biologica attiva della vitamina D, è ampiamente accertato che la misurazione della 25-OH circolante fornisce informazioni migliori sullo stato di vitamina D dei pazienti e ne consente l’uso nella diagnosi di ipovitaminosi.
VITAMINA D 25-OH ELISA CE/IVD – Nuova versione
- Eccellente correlazione con i leader del mercato (ad es. Diasorin)
- Procedura di analisi semplice e diretta senza pretrattamento del campione
- Non è necessario alcun agitatore (sebbene sia necessaria l’incubazione a 37°C)
- Tutti i reagenti sono pronti per l’uso
- Alta specificità
Cat. No. LDN-MSE-5800
Standardizzazione: Standard calibrati rispetto al DEQAS n. 548
Sensibilità analitica: 1.91 ng/mL
Valori di riferimento (range normale): 22.1 ng/mL, 4.79 – 54.0 ng/mL, (2.5-97.5% percentile)
Range dinamico: 3.22 – 120 ng/mL
Volume del campione/ matrice: 50 µL serum, plasma
Tempi di incubazione: 60/30 (37 °C) + 15 min

.
Nell’immagine a sinistra un confronto tra la nostra Vitamina D 25-OH (totale) (y) e il metodo di riferimento LIAISON® Vitamina D 25-OH (totale) (x), utilizzando campioni clinici, ha fornito la seguente correlazione:
n = 40
r = 0.969
y = 0.959x – 4.246
.
.
Vedi altri kit per le vitamine in HPLC e LC-MS/MS>>>
Osteoprotegerin
L’osteoprotegerina (OPG) o fattore inibitorio degli osteoclasti (OCIF) è una glicoproteina della superfamiglia 11b del recettore del TNF (nome del gene TNFRSF11B).
OPG è un regolatore negativo del riassorbimento osseo agendo come recettore esca per RANKL neutralizzando così la sua funzione nell’osteoclastogenesi. Questa glicoproteina è anche coinvolta nella regolazione della calcificazione vascolare.
Può essere utile la sua determinazione nelle seguenti situazioni:
- Osteoporosi
- Malattie con aumento locale dell’attività di riassorbimento
- Artrite
- Monitoraggio della terapia
- Malattia cardiovascolare
sRANKL
RANKL (receptor activator of nuclear factor (NF)-kB ligand) insieme all’OPG sono stati identificati come il sistema chiave di regolazione molecolare per il rimodellamento osseo.
RANKL è il principale fattore stimolante per la formazione di osteoclasti maturi ed è essenziale per la loro sopravvivenza. Pertanto, un aumento dell’espressione di RANKL porta al riassorbimento e alla perdita ossea.
Gli squilibri del sistema RANKL/OPG sono stati correlati alla patogenesi della malattia di Paget, tumori ossei benigni e maligni, osteoporosi postmenopausale, artrite reumatoide, metastasi ossee e ipercalcemia.
Indicazioni:
- Post-menopausa e osteoporosi senile
- Malattie con attività di riassorbimento osseo localmente aumentata
- Malattia di Paget
- Malattia parodontale
- Malattie infiammatorie
- Disturbi immunologici
- Artrite
- Oncologia
total α-Klotho
La proteina anti-invecchiamento α-Klotho (KL) regola l’omeostasi del calcio, l’omeostasi del fosfato ed è associata a varie forme di cancro.
Abbiamo test che rilevano l’α-klotho solubile e l’α-klotho totale:
IDK total a-Klotho ELISA *For research use only
Matrice: Serum
Volume campione: 60 μl
Cat. N. IMM-K1700
Soluble alpha-Klotho ELISA *For research use only
Matrice: Serum, plasma, cell culture supernates, cell lysates, tissue homogenates
Sensibilità: 0.021ng/ml
Cat. N. BTB-E4142HU
PTH (Parathyroid Hormone)
Il PTH (ormone paratiroideo, paratormone, paratirina) è sintetizzato nella ghiandola paratiroide.
Negli individui sani, la regolazione della secrezione dell’ormone paratiroideo avviene normalmente mediante un’azione a feedback negativo del calcio sierico nelle ghiandole paratiroidi. Il PTH intatto è biologicamente attivo e viene rapidamente rimosso dalla circolazione.
I test PTH intatto sono importanti per differenziare l’iperparatiroidismo primario da altre forme di ipercalcemia.

C-reactive Protein (CRP)
La proteina C-reattiva (CRP) si forma principalmente negli epatociti. La velocità della sua sintesi è determinata dall’influenza delle citochine coinvolte nei processi infiammatori. L’emivita biologica è stimata in 13-16 ore.
Nel campo dell’artrite reumatoide, la CRP funge spesso da criterio per l’efficacia degli agenti terapeutici.
CRP ELISA CE/IVD
Matrice: Serum, Plasma, Urine, Stool; dried blood
Volume campione: 10 μl (Ser., Pl.), 50 μl (Urine), 15 mg (Stool), 50 μl (dried blood)
Cat. N. IMM-K9710s
Baseline Values CRP:
Serum / Plasma: < 0.068–8.2 mg/l
Stool: < 56 ng/ml
Umbilical cord blood: < 0.6 mg/l
Urine: < 6 ng/l
Bone Sialoprotein (BSP)
Sialoprotein Bone (BSP) è una glicoproteina che rappresenta circa il 10% della proteina della matrice non collagena delle ossa. BSP (così come altre glicoproteine come l’osteonectina e l’osteopontin) svolgono un ruolo regolatorio nel metabolismo osseo, ad es. il controllo della mineralizzazione nella formazione di nuove ossa e riassorbimento osseo.
I risultati attuali mostrano che la sialoproteina ossea (BSP) non è solo un marker utile per i cambiamenti del tessuto osseo nella diagnosi di disturbi metabolici ossei, ma è anche un marcatore tumorale potente e affidabile che consente il rilevamento di metastasi ossee stabilite o in via di sviluppo a seguito di occorrenze tumorali primarie.
BSP ELISA *For research use only
Matrice: Serum, EDTA Plasma
Volume del campione: 50 μl
Cat. N. IMM-K4222
Baseline Values BSP:
Serum 5–21.6 mg/ll

ALTRI KIT PER IL METABOLISMO OSSEO
Kit HPLC – LC- MS/MS
Descrizione
Codice
Matrice
Marchio CE
Per ulteriori informazioni CONTATTACI.