
Rapid Test ed ELISA per Tumor Markers, Malattie Infettive e Autoimmunità
Calprotectin Rapid Test CE/IVD, anti-fattore complemento H ELISA CE/IVD, anti-HHV-6 ELISA CE/IVD, Polyomavirus JC – IgG ANTIBODIES DETECTION BY ELISA
Calprotectin Rapid Test CE/IVD VID-ODZ-248
Rapid test immunologico CE/IVD per la determinazione qualitativa di Calprotectina nelle feci (per uso di laboratorio).
- Semplice all’uso
- Sensibilità: >94%
- Specificità: >93%
- Cut off: 50 ug/g
La calprotectina fecale è un marker per le malattie gastrointestinali infiammatorie e neoplastiche. La differenziazione tra i pazienti con sindrome dell’intestino irritabile emalattie infiammatorie croniche intestinali (IBD) è spesso difficile e porta a colonscopie non necessarie.

I kit ELISA anti-HHV-6 sono destinati alla diagnosi sierologica di malattie associate con HHV-6, come esantema subitum, malattie respiratorie acute, diarrea con febbre econvulsioni febbrili nei bambini anche polmonite interstiziale , encefalite, meningite, epatite e anemia aplastica in pazienti immunodeficienti.
anti-HHV-6 IgG ELISA CE/IVD VID-ODZ-235
anti-HHV-6 IgG (CSF cerebrospinal fluids) CE/IVD VID-ODZ-344
anti-HHV-6 IgM ELISA CE/IVD VID-ODZ-345
Perché usare il nostro test anti-HHV-6?
› Determinazione di IgG e IgM
› Fornito con software per intratecale per la determinazione della sintesi di anticorpi IgG
› Tempi di incubazione unificati per la determinazione delle IgG e IgM
› Il kit per le IgM contiene l’assorbente RF per l’eliminazione delle interferenze degli anticorpi IgG
› Coniugato HRP pronto all’uso e controlli
› Determinazione delle IgG nel siero e nel liquido cerebrospinale
› Saggi IF disponibili per la conferma dei risultati
anti-complement factor H ELISA CE/IVD VID-ODZ-166
Il kit ELISA per gli autoanticorpi anti-fattore H del complemento è utilizzato per la determinazione quantitativa di anticorpi anti-IgG contro il fattore H del complemento nel siero o plasma umano.
Il Fattore H è una glicoproteina del complemento che si trova nel plasma umano in concentrazioni circa 500 mg / ml. La sua principale funzione è la regolazione di attivazione del complemento.
Gli autoanticorpi inibitori del Fattore H del complemento risultano da una reazione immunopatologica di disregolazione del sistema del complemento.
Tale disregolazione autoimmune del complemento è associata ad una specifica forma di sindrome uremica emolitica atipica (AI-HUS).
E’ consigliabile monitorare gli autoanticorpi anti- fattore H del complemento, in tutti i casi di HUS al momento della comparsa della malattia.
Circa il 30% dei pazienti con AI-HUS ha avuto la diarrea come sindromi prodromici, che a loro volta sono il segno tipico della forma classica di HUS che è causata dalle tossine Shiga positive di E. coli.
L’eliminazione degli anticorpi anti-H fattore dal flusso sanguigno tramite plasmaferesi o attraverso l’uso di farmaci immunosoppressivi è vantaggioso per l’esito della malattia.
anti-JCV IgG ELISA-VIDITEST CE/IVD VID-ODZ-450
Diagnosi di malattie associate al poliomavirus JC e monitoraggio del rischio della leucoencefalopatia multifocale progressiva nei pazienti con terapia immunomodulante.
Tra il 50% e il 60% della popolazione contrae il poliomavirus JC (JCV) durante l’infanzia.
L’infezione è asintomatica e continua in fase latente.
Il virus si può ripetutamente riattivare nelle persone infette.
La riattivazione/reinfezione può essere accompagnata da viremia temporanea o da escrezione asintomatica nelle urine, nei rari casi di pazienti immunocompromessi può causare infezioni del sistema nervoso centrale – leucoencefalopatia multifocale progressiva (PML).
La presenza di anticorpi anti-JCV è uno dei fattori di rischio di focolaio di PML in pazienti immunocompromessi o affetti da AIDS.
Significativo aumento o alto livello di anticorpi anti-JCV può indicare reinfezione o riattivazione in questi pazienti.
Caratteristiche:
- Facile da usare
- Campioni: siero, plasma
- Quantificazione con 5 standard
- Tempi di incubazione 60 ‘/ 60’ / 10 ‘
- Incubazione a temperatura ambiente
- Certificazione CE IVD
- Antigeni ricombinanti non cross-reagiscono con gli altri poliomavirus
- Valutazione dei dati quantitativi – monitoraggio della concentrazione degli anticorpi
- Alta sensibilità 95% e 96% di specificità
- Pronto per l’uso

Per ulteriori informazioni CONTATTACI .