
Stress ossidativo: kits per ricerca e routine
Lo stress ossidativo rappresenta uno squilibrio tra la manifestazione sistemica delle specie reattive dell’ossigeno (ROS) e la capacità del sistema biologico di disintossicare prontamente gli intermedi reattivi o di riparare il danno risultante. Uno squilibrio nel normale stato redox delle cellule può causare effetti tossici attraverso la produzione di perossidi e radicali liberi che portano al danno cellulare. Il danno include l’ossidazione di proteine, lipidi e DNA, alterando così, spesso in modo irreversibile, le strutture chiave delle cellule.
Molti fattori come l’infiammazione, la malnutrizione, gli sport eccessivi, lo stress, i farmaci o le tossine ambientali possono spostare il bilancio ossidativo in modo sfavorevole con effetti molto gravi: lo stress ossidativo è considerato un fattore significativo per lo sviluppo e la manifestazione di molte malattie.
Le principali:
- Cancro
- Malattie neurologiche e psichiatriche come il morbo di Parkinson e l’Alzheimer, la schizofrenia, il disturbo bipolare, la sindrome X fragile, l’autismo e la sindrome da stanchezza cronica;
- Sintomi e malattie cardiovascolari come disfunzione endoteliale, aterosclerosi, ipertensione, insufficienza cardiaca, infarto miocardico;
- Diabete;
- Insufficienza renale cronica;
- Malattie autoimmuni;
- Invecchiamento precoce;
- Malattie della pelle: lichen planus, vitiligine.

Tuttavia, le specie reattive dell’ossigeno sono anche necessarie in una certa quantità per rimanere in salute. Appartengono al sistema di difesa non specifico del nostro sistema immunitario e sono usati per attaccare e uccidere gli agenti patogeni. Gli antiossidanti come le vitamine ci proteggono dall’impatto negativo dei ROS funzionando come spazzini dei radicali, stabilendo e mantenendo un bilancio ossidativo.
Il giusto equilibrio tra le specie reattive dell’ossigeno e gli antiossidanti è fondamentale per una vita sana.
I nostri test consentono di monitorare l’esposizione allo stress ossidativo a vari livelli con parametri diversi:
1. Stato ossidativo e antiossidativo
2. Enzimi generatori e degradanti dei radicali liberi
3. Antiossidanti
4. Molecole modificate (lipidi, proteine, frazione di zucchero, DNA)
5. Predisposizioni genetiche
6. Biomarker aggiuntivi per lo stress ossidativo
1. Stato ossidativo e antiossidativo
PerOx (TOS / TOC)
Il nostro dosaggio PerOx (TOS, “stato ossidativo totale”) ha brevi tempi di incubazione ed è facile da usare e potrebbe essere utilizzato per misurare i lipidoperossidi totali. Prevede una semplice preparazione del campione in piccole quantità. Determina la capacità ossidante completa.
EDTA plasma / serum:
- good < 200 μmol/l
- low oxidative stress 200 – 350 μmol/l
- high oxidative stress > 350 μmpl/l
Sample volume: 20 μl
Matrix: Serum, EDTA plasma
Test principle: colorimetric
Cat. No. IMM-KC5100
ImAnOx® (TAS/TAC)
Il dosaggio della capacità antiossidante ImAnOx® (TAS, “stato antiossidativo totale”) è veloce e facile da usare. E’ stato progettato per essere utilizzato con piccole quantità di campione. Determina la capacità antiossidante completa.
EDTA-Plasma / Serum:
- low < 280 μmol/l
- acceptable 280 – 320 μmol/l
- good > 320 μmpl/l
Sample volume: 40 μl
Matrix: Serum, EDTA plasma
Test principle: colorimetric
Cat. No. IMM-KC5200
2. Enzimi generatori e degradanti dei radicali liberi
IDK® MPO (Myeloperoxidase)
• Marcatore per attività infiammatorie nel tratto gastrointestinale
• Stress ossidativo (siero)
• Rigetto del trapianto di rene (urina)
• Distinzione tra asma allergica e infezioni causate dall’asma (lavaggio bronchiale, condensato respiratorio, espettorato)
Reference Values MPO:
- Stool < 2000 ng/ml
- Serum mean value 340 ng/ml (SD 176.7)
- EDTA-Plasma mean value 98.31 ng/ml (SD 62.9)
Matrix: Plasma, Serum
Sample volume: 100 μl (Pl.); 25 μl (Ser.)
Test principle: ELISA
Cat. No. IMM-K6631B
3. Antiossidanti
Haptoglobin
L’aptoglobina è una proteina abbondante in fase acuta. La sua funzione principale, la neutralizzazione dell’emoglobina libera, è essenziale per la prevenzione del danno del tessuto ossidativo.
Il nostro kit è il primo ELISA adatto per la determinazione nella routine del fenotipo Hp.
Haptoglobin Typing
Sample volume: 15 μl
Matrix: Serum, Plasma
Test principle: ELISA
Cat. No. IMM-KSA71001
Vitamin C (Ascorbic acid)
La vitamina C sierica e plasmatica si trova sia come acido ascorbico che nella forma ossidata: deidrato-ascorbato. Entrambe le forme sono biologicamente attive. Nel nostro test della vitamina C viene indotta un’ossidazione prima della determinazione dell’analita, in modo che entrambe le forme siano misurate.
Disponibile come colorimetric MTP-Assay o HPLC-Kit.
Vitamin C con Colorimetric MTP-assay
- Sample volume: 200 μl
- Matrix: Li-Heparinate plasma, Serum, Urine
- Cat. No. IMM-K4000
- Reference value Vitamin C: Li-Heparinate plasma 4 – 15 mg/l
Vitamin C (HPLC)
- Flow rate: 0.75 ml/min
- UV-Detector: 254 nm
- Sample volume: 200 μl
- Elution: isocratic
- Matrix: Li-Heparinate plasma
- Tests: 100
- Cat. No. IMM-KC2900
Vitamin A/E (Retinol/Tocopherol) – HPLC
Semplice preparazione del campione (solo una fase di precipitazione)
Standard interno
Tempo di esecuzione totale <15 min
Controllo di qualità esterno continuo mediante test interlaboratorio
Reference Values Vitamins A / E
Vitamin A (Serum) 200 – 800 μg/l
Vitamin E (Serum) 3 – 14 mg/l
Flow rate: 0.8 ml/minl
UV-Detection
Vitamin A: 325 nm;
Vitamin E: 300 nm
Sample volume: 250 μl
Matrix: Serum, Plasma
Elution: isocratic
Tests: 100
Cat. No. IMM-KC1600
Ubiquinone / Coenzyme Q10 – HPLC
Primo kit reperibile in commercio per la determinazione di Ubichinone.
Lo standard interno viene eseguito nel cromatogramma dopo il Q10; quindi nessun risultato falso-negativo.
Reference Values Ubiquinone / Coenzyme Q10:
EDTA blood / EDTA plasma 0.67 – 0.99 mg/ml
Flow rate: 0.8 – 1.2 ml/min
Detection UV: 275 nm
Sample volume: 100 ml
Elution: isocratic
Matrix: EDTA-blood; EDTA-plasma, Serum
Tests: 100
Cat. No. IMM-KC1700
Glutathione (GSH/GSSG) – HPLC
Determinazione della forma ossidata (GSSG) e ridotta (GSH) del glutatione
Standard interno
La fase mobile può essere ricircolata
Reference Values Glutathione:
EDTA-whole blood
total: 763 – 1191 mmol/l
reduced: 620 – 970 mmol/l
Flow rate 0.75 – 1.0 ml/min
Detection Fluorescence:
Ex.: 385 nm; Em.: 515 nm
Sample volume: 100 μl
Elution: isocratic
Matrix: EDTA whole blood
Tests: 100
Cat. No. IMM-KC1800
4. Molecole modificate (lipidi, proteine, frazione di zucchero, DNA)
Oxidized LDL (ox-LDL) / MDA Adduct
Misurazione dell’LDL ossidato come marker per la perossidazione lipidica.
Il nostro kit ELISA ox-LDL / MDA Adduct riconosce l’apolipoproteina B 100 modificata MDA, contenente meno di 60 unità MDA per molecola.
Autoantibodies against oxidized LDL (anti ox-LDL)
Rilevazione di autoanticorpi contro LDL ossidato
Uso di LDL ossidate Cu2+
Tempi di incubazione brevi (<3 h)
Malondialdehyde (MDA)
Marker per danno ossidativo
5 minutes run time
Reference Values MDA:
EDTA-plasma: < 1 μmol/l
ox-LDL/MDA Adduct
Matrix: Serum, EDTA Plasma, dried blood
Sample volume: 10 μl (Ser., EDTA pl.) 50 μl (dried blood)
Test principle: ELISA
Cat. No. IMM-K7810
anti-ox-LDL
Sample volume: 50 μl
Matrix: EDTA-Plasma, Serum
Test principle: ELISA
Cat. No. IMM-K7809
MDA (HPLC)
Flow rate 0.8 – 1.0 ml/min
Detecion Fluorescence:
Ex: 532 nm, Em. 550 nm
Sample volume: 20 μl
Elution: isocratic
Matrix: Plasma, Serum, Urine
Tests: 100
Cat. No. IMM-KC1900
Carbonyl Protein
Test ultra sensibile per la determinazione delle proteine carbonilate
Adatto anche per campioni poveri in proteine!
Solo 10 μl di campione
Risultati in sole 6 ore
AOPP
Determina solo le proteine ossidate
Buffer pronto all’uso per diluire campioni e standard
Standard termostabile liofilizzato
Test di piccole quantità di campione
Produce risultati rapidi
8-OHdG
Maneggevolezza
Determinazione nelle urine
Versione ad alta sensibilità per la determinazione nel siero e plasma
Carbonyl Protein
Sample volume: 10 μl
Matrix: Serum, Plasma
Test principle: ELISA
Cat. No. IMM-K7870
AOPP (MTP assay)
Sample volume: 125 μl
Matrix: EDTA-Plasma
Test principle: photometric
Cat. No. IMM-K7811w
8-OHDG
Sample volume: 100 μl
Test principle: ELISA
Matrix: Urine Cat. No. IMM-KA4000
Matrix: Serum, tissue Cat. No. JAI-KOGHS10E
5. Predisposizioni genetiche
MutaGEL® OxStress I
(Endothelial NO-Synthase (eNOS) + NAD(P)H Oxidase)
Sample volume: 200 μl
Matrix: DNA (e.g. whole blood, cheek swab)
Test principle: PCR (RFLP)
Cat. No. IMM-KE09008
MutaGEL® OxStress II
(Superoxid Dismutase [SOD2] + Catalase)
Sample volume: 200 μl
Matrix: DNA (e.g. whole blood, cheek swab)
Test principle: PCR (RFLP)
Cat. No. IMM-KE09011
MutaCHIP® TOXO
(Determination of detoxification risk factors)
Sample volume: 200 μl
Matrix: DNA (e.g. whole blood, cheek swab)
Test principle: Gene Chip with MAAT-reader system
Cat. No. IMM-KF390011
MutaPLATE® GST-M1/T1 MutaPLATE® GST-P1
Matrix: DNA e.g. whole blood, cheek swab)
Sample volume: 200 μl
Test principle: real time PCR (open systems)
Cat. No. IMM-KF1902196 MutaPLATE® GST-M1/T1 (TM)
Cat. No. IMM-KF1903196 MutaPLATE® GST-P1 (TM)
6. Biomarker aggiuntivi per lo stress ossidativo
ADMA / ADMA Xpress
SDMA
L-Citrulline
C-reactive Protein (CRP)
IDK® PMN Elastase
Relaxin
Thiol-Status (Sulfhydryl status test)
Nitrotyrosine
Per ulteriori informazioni CONTATTACI.